Tra antico e moderno, tra ciclabili e sentieri, tra parchi e palazzi, tra natura e cemento, tra asfalto e sanpietrini... immersi nella storia e nel presente della città Eterna.
Un tracciato adatto a molti, da fare tutto d'un fiato. Dove i mille volti di Roma passeranno davanti ai nostri occhi come in un film. Scenari e paesaggi che cambiano di continuo, faranno innamorare chiunque percorra il GRAB.
Il GRAB presenta vari tratti sterrati con possibilità di fango in alcuni periodi dell'anno, ed anche in assenza di pioggia; per questo motivo si consiglia di effettuare il percorso in mountain bike.
E' possibile iniziare il GRAB in diversi punti della città in base a preferenze ed ubicazione. Nel nostro caso abbiamo utilizzato il solito punto di partenza per i giri di Roma e dintorni.
Un percorso di circa 65 KM con tracciato misto utilizzando prevalentemente piste ciclabili e sentieri sterrati, toccando svariati luoghi di Roma, più o meno famosi. Di seguito ne elenchiamo alcuni:
Parco Salvador Allende (partenza ed arrivo del nostro giro)
Parco degli Acquedotti - Parco Tor Fiscale
Villa de Sanctis - Villa Gordiani
Parco lineare TAV - Viale Palmiro Togliatti
Riserva dell'Aniene - Villa Ada
Bioparco - Villa Borghese
Ponte della Musica - Ciclabile del Tevere
Isola Tiberina - Fori Imperiali - Colosseo - Terme di Caracalla
Appia Antica - Parco della Caffarella